Valentina Barbieri
Psicologa per l'individuo, la coppia e la famiglia
Il mio viaggio:
tra esperienze personali, formative e professionali
Valentina, 30 anni
Reggio Emilia, Cesena, Trieste, Modena. Ancora Reggio Emilia, Modena, Pieve di Cento
Questi i principali luoghi in cui, nel corso del tempo, osservo, ascolto, incontro, mi sperimento, sbaglio,
rifletto, cerco di capire, apprendo, maturo, evolvo e mi definisco per diventare quella che sono ora.
Comunque in costante movimento e divenire.
Quella che il bruco chiama "fine del mondo", il resto del mondo chiama "farfalla"
(Lao Tzu)
SERVIZI OFFERTI
Counseling psicologico e psicoterapia
PER L'INDIVIDUO
– Percorsi di crescita personale (autostima, scegliere la propria strada, promuovere il proprio benessere,
difficoltà relazionali o comunicative, consapevolezza personale ed empowerment)
– Ricerca di risorse per affrontare particolari fasi della vita (adolescenza, laurea, trasferimento,
convivenza o matrimonio, separazione, cambio lavorativo, disoccupazione, malattia, pensionamento,
lutto, ecc...)
– Sofferenze espresse attraverso sintomi (depressione, ansia, fobie, attacchi di panico, isolamento
sociale, aggressività, disregolazione emotiva, blocchi evolutivi)
– Sostegno psicologico per caregiver (familiari di utenti dei servizi di salute mentale, familiari di persone
con disabilità, familiari di persone con malattie fisiche croniche)
– Sostegno all'inserimento lavorativo (orientamento scolastico o lavorativo, bilancio delle proprie
competenze finalizzato al mondo del lavoro, redazione del proprio Curriculum Vitae, prepararsi a
sostenere efficacemente colloqui di lavoro)
PER LA COPPIA
Difficoltà di comunicazione; Conflitti; Accettazione del proprio partner; Difficoltà legate alla
separazione della coppia
PER I GENITORI
Sostegno alla genitorialità; Sostegno nell'affrontare il passaggio da "coppia" a "coppia
genitoriale"; Difficoltà di relazione tra genitori e figli; Difficoltà legate alla crescita e
all'adolescenza dei figli; Difficoltà nel momento dell'uscita di casa dei figli; Difficoltà legate alla
separazione della coppia genitoriale
PER LA FAMIGLIA
Difficoltà di comunicazione e relazionali; Conflitti; Aggressività intrafamiliare; Difficoltà
nell'affrontare eventi critici e particolari fasi della vita familiare
PER IL GRUPPO
Famigliari di pazienti con disturbi di salute mentale; Famigliari di persone con disabilità; Famigliari di
persone con malattia fisica cronica
Gli incontri sono rivolti ai singoli individui (adolescenti, adulti), alle coppie, ai genitori, alle
famiglie o a gruppi di persone che condividono lo stesso bisogno.